Dicono di Noi

Valguarnera: protocollo d’intesa tra il Comune e la società Soluzioni e Tecnologie per l’Eco-compatibilità ed Inclusione (S.T.E.I.)

Con grande soddisfazione condivido con la cittadinanza l’approvazione da parte dell’Amministrazione Draià del protocollo d’intesa tra il Comune di Valguarnera e la società Soluzioni e Tecnologie per l’Eco-compatibilità ed Inclusione (S.T.E.I.), un progetto che rappresenta un importante passo in avanti verso la sostenibilità ambientale nel nostro territorio.


In qualità di Assessore alla Pubblica Istruzione, mi preme sottolineare l’importanza di questa iniziativa, che incarna perfettamente i valori di educazione civica e rispetto per l’ambiente che vogliamo trasmettere ai nostri giovani. Inoltre, è intendimento dell’Amministrazione Draià portare avanti gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Una iniziativa conforme al Piano del Ministero dell’Istruzione e del

Merito (MIM) “RiGenerazione scuola” e alle direttive della Gazzetta Ufficiale n.41 del 18/02/2022.
Il protocollo denominato Piano d’intervento dei Comuni a favore delle Scuole: “L’Acqua che insegna alla Sete” prevede l’installazione gratuita di dispositivi per l’erogazione dell’acqua e la sanificazione dell’aria nei plessi scolastici del nostro Comune. Questi distributori garantiranno a tutti gli studenti un accesso facile e costante di acqua potabile di alta qualità, riducendo drasticamente la necessità di bottiglie di plastica monouso.


Ma il progetto non si ferma qui, in quanto è incluso nel protocollo d’intesa anche la distribuzione di borracce in alluminio igieniche e riutilizzabili per gli studenti che diventeranno uno strumento concreto per ridurre il consumo di plastica. Ogni studente avrà la possibilità di portare con sé la propria borraccia e riempirla nei distributori installati, promuovendo così abitudini più sostenibili e consapevoli.


Il Piano di intervento approvato ha lo scopo di sensibilizzare gli imprenditori locali a collaborare con l’Ente per la realizzazione di una cultura di sostenibilità ecologica e corretto uso della plastica, apponendo il proprio logo sui dispositivi di erogazione d’acqua e sulle borracce.


I numeri sul consumo della plastica in Italia sono preoccupanti. Nel 2019 il nostro Paese si è classificato al primo posto in Europa per l’uso di bottiglie in plastica pet con quasi 10 miliardi di bottiglie utilizzate.
L’uso dei dispositivi è gratuito per 3 anni e per il medesimo periodo sarà garantita gratuitamente la manutenzione ordinaria e straordinaria dei dispositivi e la fornitura dei filtri.


Crediamo fermamente che la scuola sia il luogo ideale per insegnare e promuovere la cultura della sostenibilità, e siamo convinti che iniziative come questa possano avere un impatto significativo non solo sull’ambiente, ma anche sulla formazione di cittadini più responsabili e consapevoli.


Vorrei inoltre evidenziare che questa iniziativa è in linea con gli obiettivi europei di riduzione dei rifiuti plastici e con le politiche nazionali volte a incentivare l’uso di materiali riutilizzabili. Il Comune di Valguarnera si pone, dunque, come un esempio virtuoso, dimostrando che con la collaborazione e la volontà si possono realizzare progetti concreti a beneficio della comunità e dell’ambiente.


Concludo dicendo che questo protocollo non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza. Continueremo a lavorare per implementare nuove strategie e progetti che mettano al centro la sostenibilità e il benessere delle future generazioni.

“Tratto da ennapress.it

Condividi articolo: