Dicono di Noi

Floridia, nelle scuole arrivano gli erogatori d’acqua finanziati da aziende locali

FLORIDIA – Nell’ambito del progetto “L’acqua che insegna la sete” approvato con delibera di giunta lo scorso aprile, quando l’assessorato era retto da Paola Gozzo, finalizzato a ridurre drasticamente il consumo di bottiglie di plastica nelle scuole di Floridia, i prossimi 12 e 14 dicembre si terranno le cerimonie di consegna di erogatori d’acqua nelle scuole.

In questi giorni, infatti, sono stati installati degli erogatori in sei istituti scolastici, ovvero nei plessi dei tre istituti comprensivi e in quello del Liceo scientifico “Da Vinci”. Ai ragazzi, inoltre, verrà consegnata una borraccia che, d’ora in poi, prenderà il posto delle inquinanti bottigliette di plastica usa e getta.

“Ci tengo a precisare – dichiara il sindaco Marco Carianni – che gli erogatori e le borracce sono stati finanziati grazie al contributo di aziende locali che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa nel segno dell’ecologia. I rappresentanti delle aziende sponsor saranno presenti all’inaugurazione, dove verranno ringraziati ulteriormente da questa amministrazione per la sensibilità dimostrata. Una classe può consumare in un anno circa 700 kg di plastica soltanto per dissetarsi e ricorrere alle classiche bottigliette”.

Dal canto suo, l’attuale assessore alla pubblica istruzione Serena Spada sottolinea che “educare i giovani studenti ad un utilizzo ecosostenibile delle nostre risorse è il primo passo verso un approccio ecologico della nostra vita, a partire dalle cose più semplici come bere un po’ d’acqua. L’acqua a portata di mano è una soluzione non solo sul piano economico ma, soprattutto, su quello ambientale, In un anno ogni bambino consuma centinaia di bottigliette in Pet. Con la propria borraccia riutilizzabile e grazie al distributore di acqua microfiltrata si riduce sensibilmente il consumo di plastica. E bere torna ad essere un gesto naturale non più inquinante”.

“Tratto da lagazzettasiracusana.it

Condividi articolo: