Dicono di Noi

Manduria aderisce al progetto “L’acqua che insegna alla sete”

Manduria

Una nuova iniziativa all’insegna dell’ambiente e dell’educazione sostenibile.

La città di Manduria, ha aderito al progetto “L’acqua che insegna alla sete”, promosso dalla società S.T.E.I. S.r.l. (Soluzioni e Tecnologie per l’Eco-compatibilità ed Inclusione).

L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale- assessorato all’ambiente- mira a sensibilizzare le giovani generazioni e le famiglie sui temi dell’eco-sostenibilità e della riduzione della plastica monouso.

✅ Cosa prevede il progetto?

Per una durata di 3 anni, presso gli Istituti scolastici comprensivi di Manduria verranno installati distributori automatici per l’erogazione gratuita di acqua microfiltrata e purificata, senza alcun costo per il bilancio comunale, grazie all’adesione di attività che vorranno sponsorizzare la propria attività aderendo all’iniziativa.

Il progetto include anche la promozione dell’uso di borracce in alluminio igieniche e riutilizzabili, al posto delle tradizionali bottigliette in PET.

🌱 Obiettivi

* Educare al rispetto dell’ambiente

* Ridurre i rifiuti plastici

* Promuovere uno stile di vita sostenibile

* Rafforzare il senso civico e ambientale nelle scuole

📢 La Città di Manduria, già comune Plastic Free per il 2025, con questa adesione, ribadisce il suo impegno concreto a favore della tutela ambientale e della qualità della vita, promuovendo iniziative che contribuiscono alla crescita consapevole e sostenibile della comunità.

Nei prossimi giorni incaricati della società S.T.E.I. S.r.l. (Soluzioni e Tecnologie per l’Eco-compatibilità ed Inclusione) faranno visita alle attività del territorio per promuovere l’iniziativa.

Il contributo di ognuno di noi è fondamentale per far crescere una comunità rispettosa dell’ambiente e più consapevole.

Insieme possiamo fare la differenza 💚

#manduriaplasticfree

#manduriabandierablu2025

#comuneamicodelletartarughe

#retedeicomunisostenibili

“Tratto da Post di Katia Fusco – Assessore Urbanistica e Ambiente – Città di Manduria

Condividi articolo: