Un’iniziativa all’insegna della sostenibilità e della salute: lunedì 17 marzo la consegna ufficiale del dispositivo ES.1 con l’assessore Teresella Celesti
Lunedì 17 marzo alle ore 10:30, l’Istituto Comprensivo “Paolo Orsi” di Siracusa accoglierà ufficialmente il dispositivo ES.1, prodotto dall’azienda S.T.E.I. srl (Soluzioni e Tecnologie per l’Eco-compatibilità ed Inclusione), una tecnologia innovativa che consente l’erogazione gratuita di acqua depurata e la sanificazione dell’aria, grazie anche ai numerosi sponsor che hanno aderito all’iniziativa. La cerimonia di consegna si svolgerà alla presenza dell’assessore all’Istruzione Teresella Celesti e delle autorità scolastiche.
L’iniziativa fa parte del progetto “L’Acqua che Insegna alla Sete”, ideato per sensibilizzare le nuove generazioni sul risparmio energetico e la sostenibilità ambientale. Ogni dispositivo ES.1 installato nelle scuole permette di evitare la produzione di circa 7.200 bottigliette in PET all’anno per classe, riducendo l’impatto ambientale e le emissioni di CO₂ legate alla produzione e al trasporto delle bottiglie di plastica. Inoltre, grazie al suo potere battericida, ES.1 contribuisce a migliorare la qualità dell’aria eliminando virus, batteri e particelle nocive.
L’introduzione del dispositivo ES.1 nell’Istituto Comprensivo “Paolo Orsi” di Siracusa rappresenta un importante passo avanti verso una scuola più sostenibile e salubre per gli studenti. L’iniziativa è in linea con il programma del Ministero dell’Istruzione e del Merito, RiGenerazione Scuola, e promuove un uso più consapevole delle risorse naturali.