Dicono di Noi

Un erogatore di acqua potabile al Prudenzano: “L’acqua che insegna alla sete”

Manduria

sono previsti altri due erogatori all’Istituto “Michele Greco” e alla sede “Don Bosco”

Si è svolta ieri, nella la sede dell’Istituto Comprensivo “Prudenzano-Don Bosco” di Manduria, la cerimonia di inaugurazione dell’erogatore di acqua potabile realizzato nell’ambito del progetto “L’acqua che insegna alla sete”.

A testimoniare l’impegno verso la sostenibilità, sono state distribuite borracce riutilizzabili agli alunni, in un’ottica di riduzione della plastica monouso. Il protocollo d’intesa prevede tre obiettivi principali: combattere l’inquinamento, promuovere la consapevolezza civica e diffondere comportamenti sostenibili. Grazie al contributo delle attività locali, sono previsti altri due erogatori di acqua potabile, uno all’Istituto “Michele Greco” e uno alla sede “Don Bosco” del medesimo comprensivo.

L’iniziativa, realizzata con il supporto della S.T.E.I. – Soluzioni e Tecnologie per l’Eco-Compatibilità ed Inclusione, rappresenta un segnale forte per le nuove generazioni, invitate a farsi protagoniste di un percorso di educazione ambientale fondato su buone pratiche e visioni di futuro sostenibile.

All’evento hanno partecipato il sindaco Gregorio Pecoraro, la dirigente scolastica Anna Cosima Damiana Calabrese, l’assessore all’Ambiente Katia Fusco, l’assessore alla Pubblica Istruzione Michele Matino, insieme ai rappresentanti delle numerose attività che hanno sostenuto l’iniziativa.

Tratto da lavocedimanduria.it

Condividi articolo: